Stats Tweet

Siegfried, André.

Geografo, economista e politologo francese. Compì numerosi viaggi e, acquisita una solida preparazione storica, giuridica ed economica a Parigi, raccolse esperienze e dati che elaborò e riorganizzò in saggi, tra cui spiccano quelli sui Paesi di cultura anglosassone. Entrato in diplomazia, dopo la prima guerra mondiale divenne direttore della sezione economica del servizio francese alla Società delle Nazioni; dal 1933 insegnò Geografia economica e politica al Collegio di Francia. Nel 1944 fu nominato accademico di Francia. Tra i suoi saggi citiamo: La democrazia in Nuova Zelanda (1904), Quadro politico della Francia occidentale sotto la terza Repubblica (1914) - in assoluto la prima opera di geografia elettorale -, Inghilterra d'oggi, sua evoluzione economica e politica (1924), L'Occidente e la direzione spirituale del mondo (1932), La crisi dell'Europa (1935), Viaggio alle Indie (1951) (Le Havre 1875 - Parigi 1959).